Quinta puntata per Global Goals Kids’ Show Italia sul Goal 5, per parlare della parità di genere
Articoli
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno, e fermare la perdita di diversità biologica
Quarta puntata per Global Goals Kids’ Show Italia sul Goal 4, per parlare della scuola come luogo dove possiamo imparare divertendoci e aiutandoci gli uni con gli altri.
Gli oceani e i mari caratterizzano profondamente il nostro Pianeta, coprendolo per i tre quarti della superficie e contenendo il 97% dell’acqua totale. Insieme alle coste e alle risorse marine, essi hanno un ruolo fondamentale per il benessere dell’umanità e per lo sviluppo sociale ed economico del pianeta: oltre 3 miliardi di persone infatti dipendono per la loro sussistenza dalle biodiversità marine e costiere.
Terza puntata per Global Goals Kids’ Show Italia sul Goal 3 parla di come protegge il benessere fisico e psicologico di tutti.
Seconda puntata per Global Goals Kids’ Show Italia sul Goal 2, per parlare dell’importanza del cibo. Quattro consigli per mangiare bene e per far stare bene noi e la nostra casa comune: la Terra.
L’Agenda 2030 e questi 17 obiettivi costituiscono un tutt’uno: nessun obiettivo può essere conseguito a spese di un altro, quindi è essenziale un approccio integrato alla loro attuazione.
I bambini di oggi saranno gli adulti di domani. Vabbè, che osservazione scontata… direte voi. Assolutamente d’accordo.
Molto meno scontato, però, è trovare oggi il modo di coinvolgere questi piccoli futuri adulti su temi tanto ostici quanto fondamentali per il loro domani, come il tema della sostenibilità.
Tutti i Paesi sono chiamati a contribuire allo sforzo di portare il mondo su un sentiero di sostenibilità, senza distinzione tra Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo.
Ogni Paese deve quindi impegnarsi a definire una propria strategia di sviluppo sostenibile che gli consenta di raggiungere gli obiettivi entro il termine stabilito.
Forse non tutti sanno che ormai 5 anni fa, precisamente il 25 settembre 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.